Magie di carta in Normandia

Oggi vi parlo di una persona speciale che fa un mestiere altrettanto speciale. In Normandia, a un’ottantina di chilometri da Rouen, in un grazioso paesino chiamato Cormeilles, si trova un minuscolo negozio senza insegna, in cui una donna lavora assorta a un banco con il suo taglierino, circondata da libri e mongolfiere di carta che pendono dal soffitto.

Si chiama Hélène, e ha fatto della sua passione un lavoro. O come ama dire lei, ha smesso di lavorare per divertirsi. La bottega è microscopica, e in ogni angolo lo sguardo si perde su piccole meraviglie. Si parte da frutti e fiori di carta e legno, per poi accarezzare gattini rifiniti in corda e segnalibri ritagliati, fino ad arrivare alla sua vera specialità: i libri intagliati, che ci mostrano tra le pagine a fisarmonica spledidi disegni dai dettagli complessi. Si tratta di vere e proprie opere d’arte, create tagliando e piegando ogni singola pagina di libri trovati per strada e destinati al macero.

Mi perdo, ovviamente, nelle pieghe dei suoi piccoli capolavori e dei suoi racconti; mi spiega che inizialmente amava creare piccoli oggetti e aveva iniziato a intagliare libri seguendo gli insegnamenti di un’anziana signora, poi si è resa conto che con quel metodo avrebbe potuto solamente realizzare semplici motivi tridimensionali, e non le è bastato. Così, taglierino di precisione alla mano (suo unico strumento di lavoro), ha iniziato un percorso tutto suo. Il disegno finale è solo nella sua mente, ed è impressionante vedere come poche “insignificanti” pieghe su una pagina, ripetute in punti diversi e con diversi spessori, portino a risultati finali così soprendenti. Qui potete vedere il libro che non ho potuto fare a meno di portare a casa con me. Non c’è bisogno di parole per descriverlo.

“Non posso sopportare che i libri vengano buttati. È semplicemente una cosa che non si fa. Ma purtroppo in molti lo fanno, e io non posso fare a meno di salvarli, di dar loro una seconda vita. Questo faccio, in questo negozietto curioso. Lavoro duro, e spero che ci sia ancora qualcuno che dia valore a questo mestiere, nonostante l’e commerce non mi permetta di essere competitiva. Non sono veloce, non lavoro su grandi quantità, ma non troverete mai nulla di così preciso, dettagliato, bello se posso dirlo, se non da chi lavora in questo modo.”

Ed è proprio a chi lavora come lei che vorrei rivolgessimo tutti un pensiero. A chi decide di sacrificare un lavoro sicuro per il culto dei libri e del bello, con il rischio di chiudere sempre in agguato ma con la passione negli occhi. Quindici minuti nel suo negozio, e vi verrà voglia di comprare tutto. E io vi consiglio di farlo, di andare a vedere il suo sito e per il prossimo regalo di optare per una cosa originale e con una storia nobile. E poi di andare a vedere quali piccoli creatori di meraviglie si nascondono nelle vostre città, e supportarli come meritano, perché sono gli eroi dei tempi andati.

Qui trovate il sito: http://helcrea.com/

È in francese, ma vi dà un’idea del suo lavoro, e ci sono anche un’intervista (sempre in francese) e i suoi contatti. E se doveste capitare in Normandia, ovviamente, andatela a trovare!

P.S. Sono sempre alla ricerca di nuove scoperte; se avete indirizzi di questo tipo da darmi, scrivete nei commenti e condividete!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...